Tag
Alcuni poeti autentici rimangono spesso sconosciuti per una scelta personale, magari anche dopo aver pubblicato una raccolta degna di lode, poiché ritengono le loro liriche troppo legate a un estro effimero degli anni giovanili. Col trascorrere del tempo, però, può darsi che quella silloge torni tra le mani e si finisca per giudicarla ancora attuale. Infatti i versi, quando sono autentico afflato dell’animo umano, sono sempre validi e non scontano mai l’usura del tempo. Capita così, seppure con una certa ritrosia, di farla poi leggere a un critico, a cui è piaciuta e che ha rilasciato un giudizio positivo, per rendersi conto che quei componimenti erano un canto elevato della propria coscienza interiore, viva e attenta ai sentimenti più significativi della vita. Che sia per questo che mi trovo a leggere la raccolta “Anima senza spazi” di Rita Rossello, edita da Minerva Edizioni, pubblicata anni fa e troppo frettolosamente abbandonata dall’autrice sugli scaffali di casa? Continua a leggere