Salvo Iacopino articola il suo discorso poetico intriso di riflessioni raffinate e sorvegliate da risonanze universali, che è venuto maturando nel corso degli anni. In esse, la ricerca semantica e linguistica si dispiega in strutture limpide e appropriate, intense e sofferte; le parole, le aggettivazioni, sempre forbite, il ritmo sinuoso e musicale, rendono più corposo lo spessore dei suoi versi, i quali scaturiscono da cadenze della nostra migliore tradizione, da percorsi dell’inconscio o da pause del silenzio, che coinvolgono la partecipazione emozionale del lettore. Infatti, la sua poesia irradia sentimenti e trepidazioni nel percepire la vita, là dove pulsa in profondità. Ne consegue un messaggio convincente nella sua umanità e la componente meditativa contiene la dimensione lirica, le ragioni del cuore, una speranza cosmica e un pathos umano di fronte alla caducità dell’esistenza. Continua a leggere
Intervista a Salvo Iacopino (a cura di Giuseppe Possa)
19 sabato Set 2020
Posted LETTERATURA
in