• www.pqlascintilla.ilcannocchiale.it
  • MNAMON

Trasferito il 2 aprile 2016 da www.pqlascintilla.ilcannocchiale.it con 1.719.000 letture.

Trasferito il 2 aprile 2016 da www.pqlascintilla.ilcannocchiale.it con  1.719.000 letture.

Archivi tag: Milano

ROBERTO SIRONI: Pittore, ma non solo.

13 domenica Gen 2019

Posted by pqlascintilla in ARTE, CULTURA

≈ Lascia un commento

Tag

artista poliedrico, Cultura mobile & Arti sostenibili, Milano, Roberto Sironi

img_e9222[1]Artista milanese poliedrico: uomo di spettacolo, scrittore, autore di canzoni e di teatro, regista, blogger e pittore, questo insolito “Gentil homme italien” (come lo ha definito la stampa internazionale) ha ottenuto, in ogni campo in cui opera, premi e riconoscimenti con unanime consenso di critica e di pubblico. Con Elizabeth Boudjema (sua compagna) e altri artisti ha dato vita all’Associazione “Un artista in bicicletta – Cultura Mobile & Arti Sostenibili” e a vari progetti creativi di ricerca in diversi ambiti culturali.
Continua a leggere →

Annunci

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sandra Marzorati: pittrice e poetessa “nel fondo del cuore”

30 venerdì Nov 2018

Posted by pqlascintilla in ARTE, CULTURA, LETTERATURA

≈ Lascia un commento

Tag

città destrutturate, Milano, Poesie, Sandra Marzorati

marzorati 8Da anni conosco la pittrice Sandra Marzorati e in più occasioni ho ammirato le sue opere in mostre personali o collettive. Non sapevo, però, che scrivesse anche poesie. Infatti, incontrandola di recente, mi ha fatto dono della sua raccolta di liriche fresca di stampa: “Nel fondo del cuore” (I.R.D.A. Edizioni, Martina Franca – pag. 60 – € 10). Nella prefazione, Francesco Luca Santo scrive: “I versi sono accennati, sussurrati, sono perle di saggezza e amore. Non c’è sbavatura nello stile, non c’è contraddizione, tutto è, perché è il talento a crearlo”. Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ALVISE MONESI: LE EMOZIONI DELLA MEMORIA

20 sabato Ott 2018

Posted by pqlascintilla in ARTE

≈ Lascia un commento

Tag

Alvise Monesi, Galleria degli artisti, Milano

Espone alla Galleria degli Artisti di Milano (via Nirone 1) dal 15 al 21 novembre 2018 (inaugurazione mercoledì 14 alle ore 18 – presentazione di Licia Spagnesi)

SXWK8267[1]Alvise Monesi è nato a Melara (Ro) nel 1954: Diplomatosi al Liceo Artistico di Brera, ha conseguito nel 1979 la laurea in Architettura al Politecnico di Milano. Attualmente vive ad Arosio (CO) con studio in via Ghisallo 6. Scrive, concludendo, Licia Spagnesi (giornalista e redattrice di “Arte”) nella presentazione del catalogo : <<Chi visita una mostra di Alvise non si porta a casa angoscia, oppressione, perché la visione dell’artista è comunque serena, pacificata, carica di ottimismo. Negli ultimi lavori Alvise Monesi è sempre più se stesso: un pittore, affascinato dall’aspetto manuale del suo lavoro e aperto alle sorprese che la pittura sempre riserva>>. Riportiamo qui la “lettera all’amico artista”, pubblicata nel catalogo, di Giuseppe Possa,  che di Monesi fu collega di lavoro. Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

NINO CROCIANI (1930 – 2018) pittore e incisore

11 mercoledì Apr 2018

Posted by pqlascintilla in ARTE

≈ Lascia un commento

Tag

Incisore e pittore, Milano, Nino Crociani

nincrocLe opere di questo Maestro del Novecento sono state caratterizzate dalla purezza del segno e delle forme, dipinte in una semplicità lirica che ha contraddistinto il percorso artistico dell’autore. La sua ricerca pittorica è iniziata negli anni Sessanta, studiando maestri quali Rembrandt, Goya, Eduard Lunch, i Fauve, gli espressionisti tedeschi, in particolare Max Beckmann. E’ morto a Milano nel febbraio di quest’anno. Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Incontri e residui” di Joseph Zicchinella

18 domenica Mar 2018

Posted by pqlascintilla in ARTE

≈ Lascia un commento

Tag

Cortina, Joseph Zicchinelli, Milano

Alla Galleria Cortina di Milano sono esposti “transcollage” che si presentano a un’intensa interpretazione allegorica e a una forte evocazione espressiva. Fino al 31 marzo 2018

Alla Galleria Cortina di Milano, via Mac Mahon 14, fino al 31 marzo sono esposte alcuneIMG_5034[1] opere di Joseph Zicchinelli dipinte tra il 1998 e il 2018. Sono una quarantina di tecniche miste della sua arte informale, create nell’intimità di attimi emozionali, in cui l’artista scompone le forme con onirica gestualità, lasciandovi colori vivi e accesi, racchiudendole poi nel plexiglass. L’occhio del visitatore rimane affascinato e catturato dall’assemblaggio armonico e vibrante di questi “transcollage” che si prestano a un’intensa interpretazione allegorica e a una forte evocazione espressiva. Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

GIOVANNI BILLARI: “UN VESTITO A PENNELLO” (MDF Michele Di Fiore Editore – Milano, 2017 – pag. 310)

13 martedì Feb 2018

Posted by pqlascintilla in ARTE, CULTURA, LETTERATURA, RECENSIONI

≈ Lascia un commento

Tag

Galleria Ciovasso, Giovanni Billari, libri, Milano

L’autore è Giovanni  Billari: da abile sarto a gallerista. Fondatore e direttore della “Ciovasso”, uno spazio espositivo che fu punto d’incontro di collezionisti, critici, pittori, scultori e fotografi, provenienti da diverse parti del mondo. Un volume di oltre 300 pagine con la storia minuta ma importante d’innumerevoli mostre personali e collettive (alcune a tema). E’ il diario umano e professionale di un testimone particolare della vita artistica milanese dalla fine degli anni Sessanta del secolo scorso a oggi.

barillari Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

NUOVA ARTE: edizione 2017

28 martedì Nov 2017

Posted by pqlascintilla in ARTE

≈ Lascia un commento

Tag

Cairo Editore, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, Nuova Arte, Premio Arte

Pubblicata da Editoriale Giorgio Mondadori – Cairo Editore; contiene una rassegna di artisti e partecipanti al Premio ARTE 2015-2016.

IMG_4155[1]Carlo Motta, che ha seguito personalmente questo ultimo volume di Nuova Arte, nell’introduzione afferma, dopo aver ricordato che il Premio Arte da 32 anni è un punto di riferimento per gli artisti : <<Già a partire dall’edizione del 1990 nacque il desiderio, per molti degli iscritti al premio, di rendere visibile la propria partecipazione attraverso una pubblicazione, potendo così contare sulla diffusione in libreria e sulla possibilità concreta che anche gli operatori del mercato oltre che i singoli collezionisti venissero a conoscenza di un produzione artistica  altrimenti circoscritta. Ebbe così inizio la serie di questi volumi>>. Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I GIORDANO

23 sabato Set 2017

Posted by pqlascintilla in ARTE

≈ Lascia un commento

Tag

I Giordano, Milano

“Visione e illusione” è il titolo della mostra di Sandro e Massimo Giordano alla Banca Generali, via S. Paolo 7, di Milano, dal 27 settembre al 24 novembre 2017, per la rassegna “Artisti sotto il Duomo”. Protagonisti due fratelli, uno pittore e l’altro fotografo in un’esposizione realizzata in collaborazione con MADE4ART.

giordano copert. Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

TOGO TRA FERMENTI E STIMOLI

27 martedì Giu 2017

Posted by pqlascintilla in ARTE

≈ Lascia un commento

Tag

messina, Milano, togo enzo migneco

8770togoridetraicolori

I dipinti di Togo (Enzo Migneco), al limite dell’astratto, sono pervasi dal senso della natura e possiedono i colori caldi del Sud: sono i paesaggi della solarità mediterranea, dove la luce è protagonista. Maestro dell’arte incisoria, il suo segno – fatto di perizia estrema che è assoluta padronanza del mezzo espressivo – dà il senso del suo stile inconfondibile. La città di Messina quest’anno lo celebra con un’antologica. Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Spazio Arte Mattioli: un’insolita galleria d’arte ad alta quota.

23 venerdì Giu 2017

Posted by pqlascintilla in ARTE

≈ Lascia un commento

Tag

Crodo, Milano, spazio arte Mattioli

Una galleria in alta montagna, aperta in estate a Campieno, frazione del Comune di Crodo (VB) http://www.galleria-mattioli.eu E’ la visita allo Spazio Arte Mattioli un’occasione da non perdere per gli amanti dell’arte e della montagna che potranno così apprezzare opere pittoriche e, nel contempo, ammirare un interessante abitato attorniato da uno scenario alpino imponente e meraviglioso.

30443_140638929280898_100000043756350_401639_312455_n Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Articoli Recenti

  • Antonio Ciminiera: poeta dell’amore e della vita
  • Danilo Ursini: pittore e fotografo ossolano che vive e si fa onore in Canada.
  • MARIO PASQUALINI espone al Formont di Villadossola, fino al 28 febbraio
  • ROBERTO SIRONI: Pittore, ma non solo.
  • Armando Tomasi: all’orizzonte, luce

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016

CATEGORIE

febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

BLOG LETTO

  • 264.338 VOLTE

AUTORI DEL BLOG

Giuseppe Possa Giorgio Quaglia

GIUSEPPE POSSA – GIORGIO QUAGLIA

BIOGRAFIE

GIUSEPPE POSSA è nato a Domodossola il 21.11.1950 e ha trascorso la sua giovinezza a Bognanco Terme.
Residente a Villadossola (VB), lavora a Milano in un'importante Casa Editrice.
Oltre a esercitare la propria professione, s'interessa di critica letteraria e d'arte.
Con il critico Gianni Pre (Direttore), ha dato vita alla rivista di cultura e arte "Controcorrente" di Milano; collabora al settimanale "Eco-Risveglio del Verbano Cusio Ossola".
In passato, ha collaborato alle riviste: "Alla Bottega" (di cui è stato redattore), "Nuove Prospettive", "Cultura Oggi", "Controcampo", "Logos", "Silarus".
Ha ottenuto numerosi riconoscimenti letterari.
Ha dato alle stampe tre libri di poesie: "Poi vivi nel nulla", Italscambi, Torino (1976); "Forse non più per molto", idem (1978); "Rovi sul muro", Helios, Milano (1982), "Quotìdome" (1985), ristampato nel 1998 e oggi in e-book, Pasolini - la voce che non si spegne (2015) con Mnamon, scritto insieme a Giorgio Quaglia.
Poesie e scritti suoi figurano in numerosi giornali, riviste e antologie (è stato tradotto in francese, inglese, tedesco).
Un gruppo di sue liriche è apparso su: "An international collection of civic poetry", antologia internazionale pubblicata negli Stati Uniti, a cura di Larry Potash e del poeta italoamericano Salvatore Galioto.
Ha pubblicato: "L'erba del poeta", Edizioni Grossi, Domodossola - Biografia del poeta ossolano Walter Alberisio (1931-1992).
È membro della giuria del premio "Controcorrente" e lo è stato, per un decennio, del concorso di poesia "Aspera" di Milano.
Ha curato e presentato cataloghi, libri e pubblicazioni varie di letterati e artisti.
Collabora, scrivendo i testi critici, alla stesura dei volumi "Nuova Arte" dell'Editoriale Giorgio Mondadori-Cairo Editore (nell'edizione del 2003 con Enzo Fabiani e in quelle successive con Paolo Levi).

GIORGIO QUAGLIA è nato a Domodossola nel 1952; ha pubblicato “Poesie” (Rebellato Editore – Venezia, 1977), “Il piacere di scrivere” (Edizioni Sicam – Novara, 1990), “Le stagioni del cuore” (Poesie, Ed. Controcorrente – Milano, 2003), “Sindacalista a chi?!” (Ed. Report – Torino, 2008), "Una scintilla su Facebook" (Quaderni di Controcorrente - Milano, 2010), "Acido solforico... in gocce su facebook" (Mnamon - Milano 2011), Un uomo nuovo (Mnamon, Milano 2012), "NON AVRAI ALTRO DIO" (Mnamon - Milano 2014)," Pasolini - la voce che non si spegne" (Mnamon - Milano 2015), scritto insieme a Giuseppe Possa.
Tutti i libri sono disponibili su www.mnamon.it, insieme ai volumi che raccolgono tutta la produzione del blog pqlascintilla (aperto e curato nel 2009 insieme all'amico Giuseppe Possa).
Ideatore e fondatore nel 1975 - insieme ad altri giovani della Val d'Ossola - del circolo culturale “Pier Paolo Pasolini” e del collegato opuscolo "La Scintilla", ha profuso il suo impegno scrivendo su giornali e riviste.

Annunci

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: